
I campi di lavanda siciliani stanno diventando un must per i turisti se non altro perché trovano insolito che qui, nel cuore della Sicilia si possa coltivare una pianta universalmente associata al sud della Francia, ma anche queste sono piante che vengono dalla Provenza, si sono perfettamente adattate a questo territorio speciale. In fondo la Provenza ha lo stesso clima mediterraneo, molto ventilato, asciutto, collinare, che possiamo trovare nell’entroterra siciliano, dove sta diventando un prodotto d’eccellenza.
La Lavanda è una pianta erbacea, perenne e profumatissima originaria del Mediterraneo.
Usata in aromaterapia è un valido aiuto nel mantenere un perfetto equilibrio del sistema nervoso e, inoltre, possiede qualità antibatteriche ed antinfiammatorie.
I prodotti cosmetici contenenti estratto di lavanda possiedono proprietà anti-age e svolgono un’azione levigante. Le proprietà schiarenti della Lavanda sono di aiuto nel combattere le macchie scure della pelle legate al passare del tempo. La sua azione antinfiammatoria e astringente è utile per combattere brufoli e acne.